lunedì 18 febbraio 2013

Semifreddo al mascarpone e torroncino


Semifreddo al mascarpone e torroncino

fMancleri

 

Ingredienti :

·         100 gr zucchero

·         40 gr acqua

·         gocce di limone

·         200 gr di mascarpone

·         100 gr di panna montata

·         100 gr di torrone secco in briciole

Procedimento :

1.       Mettere lo zucchero e l’acqua e limone in casseruola e portare al filet 112°

2.       Versare bollente sopra il mascarpone rimestando  con frusta continuamente

3.       Dovete ottenere la densità di una crema

4.       Raffreddare subito mettendo la ciotola in una più larga piena di acqua e ghiaccio

5.       Quando freddo, aggiungere a spatola la panna montata

6.       Aggiungere anche il torrone sbriciolato

7.       Fare monoporzioni ( formine a crème caramel )

8.       Freezer per 2 ore

Fare ( se vi piace ) ..un casseruolino di frutta di bosco bollita con acqua e zucchero ed un cucchiaio di succo di liomone , che userete come salsa ( passata al setaccio )

Decorare il piatto con fili di caramello

BACCALA' DELLA NONNA


Baccala fritto della Nonna

ManCler

 

ingredienti :

·         500 gr baccalà dissalato ( almeno 36 ore in acqua fredda cambiata 3-4 volte )

·         300 gr farina

·         4 uova

·         aglio-prezzemolo-maggiorana

·         1 cucchiaino di bicarbonato

·         acqua gassata

·         olio evo

procedimento :

1.       battere le 4 uova con un pizzico di sale

2.       aggiungere il trito di erbe

3.       il bicarbonato

4.       metà della farina

5.       acqua gassata per una miscela piuttosto liquida

6.       spellare,spinare e sbriciolare il baccalà  ( a crudo ...)

7.       aggiungerlo al composto precedente con la restante farina e mezzo bicchiere di olio evo

8.       mescolare, coprire e riposare per almeno 1-2 ore

9.       friggere a fuoco basso ( altrimenti non cuociono dentro)

10.    sbarazzare su carta da cucina e ...NON ASPETTARE !

 

 

 

venerdì 8 febbraio 2013


NUOVE  IDEE
PER  CENARE  FRA  AMICI
 Menu
Bavarese tricolore di peperone dolce
con gelatina al Lime e Julienne di zucchine
++++
Guazzetto di mare allo sherry secco
con crostini di rouille
++++
Crostata di Lamponi e Chantilly al profumo d’arancia

Beignets di formaggio e mandorle dolci
++++
Petti d’Anatra al miele di castagno e porto
con frittelle di mele e patate
++++
Calzoni di sfoglia alla composta di pere kaiser
Cornetti di Chantilly

Gratin di paccheri farciti alle sarde
 con uvetta, pinoli e finocchio selvatico
++++
Astice in court bouillon
salsa di guacamole e mango
++++
Cioccolato Goloso

Vongole Clams ripiene gratinate
++++
Noci di Capesante all’uva bianca e Calvados
su crostini al burro
++++
Torta St. honoré

sabato 26 gennaio 2013

foie gras dei Faraoni..


TANTO PER DIRE CHE GIA' GLI ANTICHI EGIZI, INGRASSAVANO LE OCHE DA FEGATO GRASSO.....meditate, gente, meditate !!!!

venerdì 25 gennaio 2013


NAMS (involtini primavera)

Elab.: G. Manara 2003

(……………non comprati surgelati come quelli che, purtroppo, mangiate anche nei Ristoranti Cinesi, ….ma quelli veri, come se li fanno loro in famiglia……….I Cinesi, intendo!!!)

Ingredienti:

·         Gamberetti tritati crudi 200gr.
·         Polpa fresca di salsiccia di maiale 150gr.
·         Due confezioni di gallette di riso ( 12 pezzi)
·         Un cespo di lattuga ( mantenere intere le foglie verdi e tritare grossolanamente il cuore)
·         Quattro carote grattugiate
·         Una scatola di germogli di soja
·         Un pugnetto di funghi neri cinesi ammollati in acqua e tritati in fine Julienne
·         Olio per friggere (arachide o mais)
·         Sale e pepe
·         Una confezione di salsa di soja
·         Foglioline di menta fresca

Procedimento:

1.       Inzuppare con acqua un canovaccio pulito e stendervi sopra le galette
2.       Dopo qualche minuto sono morbide e possono essere farcite e arrotolate senza spezzare
3.       Mettere al centro di ogni galletta un paio di cucchiai della farcia seguente:
4.       In una terrina mescolare bene:
i gamberetti tritati crudi( sono più gustosi)
5.       La polpa di salsiccia
6.       Un pugno di cuore di lattuga tritata
7.       Un pugnetto di carote grattugiate
8.       Un pugno di germogli di soja tritati grossolanamente
9.       Una tazzina di funghi neri “ MO- ER ,  tritati fini
10.    Due-tre foglioline di menta
11.    Aggiustare di sale e pepe
12.    Arrotolare un terzo della galletta chiudendo bene la farcia
13.    Rientrare i bordi laterali e finire di arrotolare
14.    Friggerli in olio bollente fino a doratura
15.    Sbarazzare su carta da cucina per togliere l’eccesso di unto

Servire:
·         Mettere nel piatto una belle foglia verde di lattuga
·         Posarvi sopra l’involtino fritto
·         Aggiungervi un pizzico di:
·         Germogli di soja – carota grattugiata – due foglie di menta fresca
·         Chiudere arrotolando la foglia di lattuga sul tutto
·         Usando le mani intingere nella ciotolina di salsa di soja e….buon appetito!


Salsa di soja : con peperoncino e aglio tritati , succo di limone e arachidi tritate


La versione Tailandese prevede una veloce cottura al wok ( 20-30 sec circa) per tutte le verdure

Mettono in più :germogli di bambù – zucchine – peperoncino fresco – cipollotto e salsa chili, ma niente carne ne gamberi !!!

Elaborazione G.M.J ….dalla Cina con amore!

giovedì 24 gennaio 2013






Zuppa di piselli secchi
Soupe de pois cassés
Mancler ♥


Ingredienti :


250 gr di piselli secchi
2 bei porri
6  piccoli cipollotti verdi freschi grigliati
2 spicchi d’aglio
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe


Procedimento .


  1. tagliate gli spicchi d’aglio in due ( togliendo ev germogli)
  2. mettete 2 Litri circa di acqua in una cocotte
  3. aggiungetevi i piselli, l’aglio ed i porri tritati
  4. bollire 45’ a fuoco dolce
  5. a metà cottura regolare di sale e pepe
  6. a fine cottura passare tutto il contenuto della cocotte al mixer ( acqua compresa)
  7. rimettere in cocotte e cuocere ancora 2-3 minuti
  8. aggiungere 3-4 cucchiai di olio d’oliva
  9. mettere in zuppiera
  10. servire con crostini grigliati o fritti al burro
  11. pepe macinato fresco ed in cima il cipollotto grigliato
  12. una cucchiaiata di panna fresca versata in un angolo del piatto