sabato 26 marzo 2011
comunicazione
Impegni mi hanno impedito di fare nuove videoricette. Settimana prossima, sicuramente, rifaremo delle riprese.. a presto.
venerdì 25 marzo 2011
FIORI DI ZUCCA FRITTI
Quando si andava all’orticello, subito ( possibilmente prima del sole,, si raccoglievano i fiori che si tenevano freschi, legati a mazzi , nel ruscello………a mezzogiorno …..poi, cominciava la Festa………………
Ingredienti:
• Pastella per friggere fiori di verdura e verdure
• Un mazzo di fiori di zucca colti al mattino presto (scegliere i maschi cioè quelli con il gambo)
• Olio d’arachide per friggere
• Sale
Pastella:
1. Mischiare alla spatola in una terrina:
2. 250gr. di farina
3. 2 rossi d’uovo
4. un pizzico di sale
5. aggiungere sempre mescolando:
6. un bicchiere di birra
7. un bicchiere di latte (più delicata se usate acqua minerale molto gassata al posto del latte)
8. 50 gr. di burro fuso
9. lasciar riposare coperto per un paio d’ore
10. poco prima di friggere, aggiungere i due bianchi montati a neve con una presa di sale.
Procedimento:
1. intingere i fiori nella pastella che deve essere non troppo spessa
2. friggere rigirandoli in olio d’arachide bollente
3. sbarazzare su carta da cucina
4. spruzzare di sale fino
5. servire subito
elaborazione: G:M:
Ingredienti:
• Pastella per friggere fiori di verdura e verdure
• Un mazzo di fiori di zucca colti al mattino presto (scegliere i maschi cioè quelli con il gambo)
• Olio d’arachide per friggere
• Sale
Pastella:
1. Mischiare alla spatola in una terrina:
2. 250gr. di farina
3. 2 rossi d’uovo
4. un pizzico di sale
5. aggiungere sempre mescolando:
6. un bicchiere di birra
7. un bicchiere di latte (più delicata se usate acqua minerale molto gassata al posto del latte)
8. 50 gr. di burro fuso
9. lasciar riposare coperto per un paio d’ore
10. poco prima di friggere, aggiungere i due bianchi montati a neve con una presa di sale.
Procedimento:
1. intingere i fiori nella pastella che deve essere non troppo spessa
2. friggere rigirandoli in olio d’arachide bollente
3. sbarazzare su carta da cucina
4. spruzzare di sale fino
5. servire subito
elaborazione: G:M:
giovedì 24 marzo 2011
Accendete i motori
Accendete i motori
-Consigli ed Opinioni personali.
Da un Barman in Cucina
Per prepararvi al viaggio gastronomico!
• Se siete fanatici delle diete e dei conteggi calorici (,prima di leggere qualche ricetta o sarà troppo tardi ), chiudete subito questa pagina e compratevi un libro in lingua originale sui Manoscritti del Mar Morto!
• Forse non ci capirete niente, ma perlomeno non metterete su qualche chilo!
• E’ ora di finirla di mangiare carote crude affinché il Vostro Dietologo si permetta Caviale, Aragoste e Champagne…..con i soldi che Voi gli date!
• “Dieta”significa mangiare senza eccessi in modo molto vario( con molta verdura e frutta , sicuramente…)ma, senza rifiutare niente di quello che la buona cucina Vi offre….(ovvio e palese che non parlo di cibi e prodotti dichiaratamente nocivi per il “Vostro” organismo.)
• quanti libri insistono nel darvi conteggi delle calorie, …tempi di preparazione, tempi di cottura e via discorrendo!!??
• Mi sembra inutile darvi tutte queste spiegazioni che servirebbero soltanto a confondervi e rendervi più difficili anche le ricette più semplici!
CONTINUA...................
-Consigli ed Opinioni personali.
Da un Barman in Cucina
Per prepararvi al viaggio gastronomico!
• Se siete fanatici delle diete e dei conteggi calorici (,prima di leggere qualche ricetta o sarà troppo tardi ), chiudete subito questa pagina e compratevi un libro in lingua originale sui Manoscritti del Mar Morto!
• Forse non ci capirete niente, ma perlomeno non metterete su qualche chilo!
• E’ ora di finirla di mangiare carote crude affinché il Vostro Dietologo si permetta Caviale, Aragoste e Champagne…..con i soldi che Voi gli date!
• “Dieta”significa mangiare senza eccessi in modo molto vario( con molta verdura e frutta , sicuramente…)ma, senza rifiutare niente di quello che la buona cucina Vi offre….(ovvio e palese che non parlo di cibi e prodotti dichiaratamente nocivi per il “Vostro” organismo.)
• quanti libri insistono nel darvi conteggi delle calorie, …tempi di preparazione, tempi di cottura e via discorrendo!!??
• Mi sembra inutile darvi tutte queste spiegazioni che servirebbero soltanto a confondervi e rendervi più difficili anche le ricette più semplici!
CONTINUA...................
mercoledì 23 marzo 2011
IL CIBO DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI < D.C.> dopo Cristo
• 1500 dc nasce il galateo della tavola
• 50 Apicio scrive il primo libro di cucina “ De Re Coquinaria”
• 850 scoperta dei primi chicchi di caffè in Etiopia
• 1295 Marco Polo porta la pasta dalla Cina
• 1320 in Europa compaiono le prime pentole
• 1320 gli Atzechi fanno uso di Tchocoatl ( cioccolato)
• 1320 il riso arriva in Italia ed in Africa
• 1485 a Norimberga viene stampato il libro di cucina “der Kuchenmaisterey” che conoscerà 56 riedizioni
• 1542 Solimano dona il primo Yogurt giunto in Europa a Francesco 1°
• 1640 a Venezia apre il primo caffè d’Europa
• 1680 il chimico francese Henry Papin inventa la prima pentola a pressione
• 1688 il monaco Dom Perignon elabora il metodo per produrre lo Champagne
• 1762 John Montagu Conte di Sandwich inventa il primo panino imbottito
• 1837 James Sharp progetta a Southampton la prima cucina a gas
• 1842 il fisico Tedesco Julius Robert von Mayer scopre le Calorie
• 1860 l’ingegnere francese Ferdinand Carré inventa il frigorifero
• 1865 il Francese Louis Pasteur mette a punto il processo di sterilizzazione che si
chiamerà “Pastorizzazione “
• 1872 l’americano Adams inventa il Chewing – Gum
• 1886 ad Atlanta USA il farmacista John Pemberton inventa la Coca Cola
• 1898 Will Keith Kellog inventa i cereali per la prima colazione
• 1900 il Curry pronto per l’uso viene messo in vendita in alcune città dell’India
• 1913 a Chicago viene venduto il primo frigorifero domestico il :” Domière”
• 1914 il medico Polacco Fink, scopre la sostanza della vita nella buccia dei cereali
e la chiama “ Vitamina “
• 1915 Clarence Birdseye inventa la surgelazione
• 1916 Herbert Johnston inventa il frullatore
• 1921 compare in America la prima catena di Fast Food : “ la White Castle”
• 1937 appare sui mercati il Caffè istantaneo Nescafé
• 1945 Maxon commercializza le prime pietanze surgelate
• 1945 nasce il forno a microonde inventato dall’Americano Spencer, che sfrutta il
principio de Radar
• 1946 Achille Gaggia inventa la macchina del Caffè espresso
• 1954 nasce il rivestimento in Teflon pe le pentole e casseruole scoperto
accidentalmente dal Francese Marc Gregoire
• 1955 primo utilizzo della liofilizzazione nell’industria alimentare
• 1955 Ray Rock, inventore del frappé, apre il primo Mcdonald’s a Des Plaines
vicino a Chicago
• 1960 negli USA nasce la cucina sottovuoto
• 1961 Tetra Pack produce i primi contenitori
• 1967 entrano in commercio i primi forni a microonde
• 1985 arrivano le insalate già pronte e pulite
• 1989 primo Macdonald’s a Mosca
• 1989 invenzione della Piastra ad induzione
• 1990 si inaugura ad Atlanta il museo della coca – cola
• 1994 più di 73 miliardi di tretra brick ( cartoni per bibite) venduti nel mondo
• 1996 i CNR annuncia : gli Italiani, per controllare il Colesterolo, hanno limitato
drasticamente, il consumo di burro, latte, uova…….
• 50 Apicio scrive il primo libro di cucina “ De Re Coquinaria”
• 850 scoperta dei primi chicchi di caffè in Etiopia
• 1295 Marco Polo porta la pasta dalla Cina
• 1320 in Europa compaiono le prime pentole
• 1320 gli Atzechi fanno uso di Tchocoatl ( cioccolato)
• 1320 il riso arriva in Italia ed in Africa
• 1485 a Norimberga viene stampato il libro di cucina “der Kuchenmaisterey” che conoscerà 56 riedizioni
• 1542 Solimano dona il primo Yogurt giunto in Europa a Francesco 1°
• 1640 a Venezia apre il primo caffè d’Europa
• 1680 il chimico francese Henry Papin inventa la prima pentola a pressione
• 1688 il monaco Dom Perignon elabora il metodo per produrre lo Champagne
• 1762 John Montagu Conte di Sandwich inventa il primo panino imbottito
• 1837 James Sharp progetta a Southampton la prima cucina a gas
• 1842 il fisico Tedesco Julius Robert von Mayer scopre le Calorie
• 1860 l’ingegnere francese Ferdinand Carré inventa il frigorifero
• 1865 il Francese Louis Pasteur mette a punto il processo di sterilizzazione che si
chiamerà “Pastorizzazione “
• 1872 l’americano Adams inventa il Chewing – Gum
• 1886 ad Atlanta USA il farmacista John Pemberton inventa la Coca Cola
• 1898 Will Keith Kellog inventa i cereali per la prima colazione
• 1900 il Curry pronto per l’uso viene messo in vendita in alcune città dell’India
• 1913 a Chicago viene venduto il primo frigorifero domestico il :” Domière”
• 1914 il medico Polacco Fink, scopre la sostanza della vita nella buccia dei cereali
e la chiama “ Vitamina “
• 1915 Clarence Birdseye inventa la surgelazione
• 1916 Herbert Johnston inventa il frullatore
• 1921 compare in America la prima catena di Fast Food : “ la White Castle”
• 1937 appare sui mercati il Caffè istantaneo Nescafé
• 1945 Maxon commercializza le prime pietanze surgelate
• 1945 nasce il forno a microonde inventato dall’Americano Spencer, che sfrutta il
principio de Radar
• 1946 Achille Gaggia inventa la macchina del Caffè espresso
• 1954 nasce il rivestimento in Teflon pe le pentole e casseruole scoperto
accidentalmente dal Francese Marc Gregoire
• 1955 primo utilizzo della liofilizzazione nell’industria alimentare
• 1955 Ray Rock, inventore del frappé, apre il primo Mcdonald’s a Des Plaines
vicino a Chicago
• 1960 negli USA nasce la cucina sottovuoto
• 1961 Tetra Pack produce i primi contenitori
• 1967 entrano in commercio i primi forni a microonde
• 1985 arrivano le insalate già pronte e pulite
• 1989 primo Macdonald’s a Mosca
• 1989 invenzione della Piastra ad induzione
• 1990 si inaugura ad Atlanta il museo della coca – cola
• 1994 più di 73 miliardi di tretra brick ( cartoni per bibite) venduti nel mondo
• 1996 i CNR annuncia : gli Italiani, per controllare il Colesterolo, hanno limitato
drasticamente, il consumo di burro, latte, uova…….
martedì 22 marzo 2011
IL CIBO DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI
AC ..avanti Cristo
• 5000 ac invenzione della macina in Messico e si cuoce la carne ai ferri
• 4500 ac comparsa dello Yogurt in Asia Minore
• 4300 ac in Bassa Mesopotamia si trovano tavolette che citano birra e vino
• 2750 ac compare il thé, inventato dall’Imperatore Cinese Chen Nong
• 4200-2500 ac-Oche, anatre e pollame arrosto, arrivano dalla Cina in Egitto ed all’Est e
Nord Europa
• 2200 ac in Thailandia si consuma la carne di bufalo
• 2000 ac il vino compare a Creta ed in Cina attraverso la via della carovane
• 2000 ac i cinesi inventano le bacchette per mangiare
• 1500 ac sotto l’Impero Egiziano si consumano circa 40 diversi tipi di pane
• 1300 ac gli egiziani mettono a punto le tecniche di frittura
• 1200ac in India si mangiano gli agrumi
• 500 ac Dario importa la canna da zucchero dall’India – si apre la via delle spezie –
arrivano in Europa pepe e cannella
• 250 ac i Galli progettano le prime botti di legno
121 ac compare il primo grande vino Italiano “Opimiam”
• 5000 ac invenzione della macina in Messico e si cuoce la carne ai ferri
• 4500 ac comparsa dello Yogurt in Asia Minore
• 4300 ac in Bassa Mesopotamia si trovano tavolette che citano birra e vino
• 2750 ac compare il thé, inventato dall’Imperatore Cinese Chen Nong
• 4200-2500 ac-Oche, anatre e pollame arrosto, arrivano dalla Cina in Egitto ed all’Est e
Nord Europa
• 2200 ac in Thailandia si consuma la carne di bufalo
• 2000 ac il vino compare a Creta ed in Cina attraverso la via della carovane
• 2000 ac i cinesi inventano le bacchette per mangiare
• 1500 ac sotto l’Impero Egiziano si consumano circa 40 diversi tipi di pane
• 1300 ac gli egiziani mettono a punto le tecniche di frittura
• 1200ac in India si mangiano gli agrumi
• 500 ac Dario importa la canna da zucchero dall’India – si apre la via delle spezie –
arrivano in Europa pepe e cannella
• 250 ac i Galli progettano le prime botti di legno
121 ac compare il primo grande vino Italiano “Opimiam”
consigli in Cucina
• MO-ER- (orecchie d’albero ) è il nome del fungo nero cinese .(ha grossi poteri anticoagulanti)
• Fermate la cottura delle uova sode ( 7-8 mn.) in acque fredda.il vantaggio che si ottiene è duplice : puzzano meno e non prendono l’alone verdastro.
• Fermate la cottura delle uova sode ( 7-8 mn.) in acque fredda.il vantaggio che si ottiene è duplice : puzzano meno e non prendono l’alone verdastro.
lunedì 21 marzo 2011
SORRISI
......non lamentatevi di ciò che avete...io ho un'amico talmente povero, che per rosicchiarsi le unghie....apparecchia tavola !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)