domenica 30 ottobre 2011

.CAPESANTE ALL’UVA BIANCA

Cucina dal Mondo

Francia

CAPESANTE ALL’UVA BIANCA

Mancler


Piatto fine e delicato da servire in entrée per cene di un certo impegno.



Ingredienti:


·         Capesante ( due-tre per persona) aperte a crudo,staccate dalla conchiglia, liberate dal corallo rosso, lavate ed asciugate con carta da cucina
·         Se non le trovate fresche scongelatele in latte intero freddo ( rimangono chiare e brillanti )
·         2-3 scalogni tritati
·         Burro q.b.
·         ½ bicchiere di panna liquida
·         un bicchierino di calvados (optional) …….(è un distillato di vino di mele)
·         succo di limone ( un cucchiaino)
·         .mezzo bicchiere di vino bianco o vermouth dry
·        


.
acini d’uva bianca spellati, tagliati a metà e liberati dei semini
·         sale e pepe

Procedimento:


Padella:
( usate il grasso con parsimonia per questa cottura !!)

1.       burro , poco olio di arachide e pepe bianco

2.       scalogno tritato…fare imbiondire appena

3.       un cucchiaino di succo di limone

4.       vino bianco o vermouth e ridurre di 1/3

5.       mettere le noci di capesante un minuto per lato e toglierle. Riservare al caldo.(tra due fondine)

6.       Aggiungere ½ bicchiere di panna liquida. Rimescolare.

7.       Rimettere le conchiglie e cuocere coperto a fuoco dolce per 2 minuti.Toglierle nuovamente e riservare .

8.       Aggiustare il sugo di sale e pepe, passarlo al cinese,rimetterlo su fuoco dolce ed aggiungere uno spruzzo di vino bianco secco e ridurre la salsa.

·         Mettere le noci di capesante in piatto
·          
·         Cospargere di salsa
·          
·         Aggiungere i mezzi acini d’uva  ( togliete i semini)  saltati al burro e fiammeggiati al calvados
·          
·         Decorare con foglie di melissa

g.m.J


[1] G. Manara - Tabia

venerdì 28 ottobre 2011

L'Amico Tonino e la sua nuova Auto

giovedì 27 ottobre 2011

dolci

Rézules di pere
Mancler f
Ingredienti :
§  250 gr di pasta sfoglia
§  1 kg di pere ( kaiser o William )
rézules.jpeg
§  1 tuorlo
§  100 gr di zucchero
§  ½ cucchiano da caffè di cannella in polvere
§  1 chiodo di garofano
§  Zucchero a velo
Procedimento :
1.       Sbucciate le pere e togliete il torsolo
2.       Tagliatele poi a dadini
3.       Mettetele in casseruola con lo zucchero, la cannella in polvere, il chiodo di garofano
4.       Aggiungete due cucchiai di acqua ( non di più poiché le pere rilasceranno la loro )
5.       Cuocete  fuoco dolce per 45-50 minuti rimestando ogni tanto con legno
6.       Cuocete fino a che le pere sono quasi  confettura e rimane pochissimo sugo
7.       Lasciate raffreddare e ritirate il chiodo di garofano
8.       Preriscaldate il forno a 210°
9.       Stendete la sfoglia per 4-5 mm di spessore circa
10.   Ritagliatevi dei dischi di circa 12 cm di diametro
11.   Mettete un cucchiaio di composta al centro di ogni disco e piegateli in due
12.   Saldate i bordi con i rebbi della forchetta
13.   Metteteli in teglia con sotto carta d forno
14.   Pennellateli con rosso d’uovo miscelato con pochissima acqua fredda (un cucchiaio)
15.   Infornate per 15-17 minuti circa
16.   Servire caldi ben spolverati di zucchero velo vaniglinato

martedì 25 ottobre 2011

FOR "BARBECUE" FANS....

Barbecue is :   a thing that allows you to eat raw sausages with well done fingers !.........