giovedì 7 aprile 2011
mercoledì 6 aprile 2011
Petti di pollo all’Hawaiana
.
Mancler ©
Procedimento :
1. battere bene i petti e passarli nella farina scrollando l’eccedenza
2. friggerli in padella con olio di arachide e burro a fuoco dolce
3. a cottura ultimata dopo aver salato e pepato riservarli al caldo fra due piatti
4. grigliate da ambo i lati una fetta di ananas
5. saltate alla padella asciutta delle mandorle a fette
6. presentare il pollo con sopra l’ananas e le mandorle
7. servire (volendo) con purea cosparsa di semini di coriandolo tostato
Mancler ©
Procedimento :
1. battere bene i petti e passarli nella farina scrollando l’eccedenza
2. friggerli in padella con olio di arachide e burro a fuoco dolce
3. a cottura ultimata dopo aver salato e pepato riservarli al caldo fra due piatti
4. grigliate da ambo i lati una fetta di ananas
5. saltate alla padella asciutta delle mandorle a fette
6. presentare il pollo con sopra l’ananas e le mandorle
7. servire (volendo) con purea cosparsa di semini di coriandolo tostato
Consigli di Culinaria Sul Fai da Te in Cucina
Autore Giorgio
1. Pan grattato : le croste di pane secche che vi restano passatele a dorare in forno, schiacciatele poi tra due fogli di carta con l’aiuto di un matterello o una bottiglia. Se l’avete con una moulinette o un “cutter”,farete prima
2. Prezzemolo fritto : lavare ed asciugare con cura il prezzemolo. ( quello riccio rende decorativamente meglio ). Immergerlo per 2-3 secondi in olio bollente. Il prezzemolo deve rimanere verde ! servire immediatamente.
3. Il sale in cucina : il sale a volte fa “ girare “ il latte. Nella preparazione di salse o piatti con latte conviene aggiungere il sale a fine cottura.
4. Sale umido : mettete 10 gocce di glicerina in un kg. Di sale fino e rimestate con legno : il sale non si agglomera più. Più semplice qualche grana di riso nella saliera che vanno però cambiate ogni settimana.
5. Eccesso di sale in un piatto : immergete con l’aiuto di un cucchiaio un cubetto di zucchero nella salsa per 2 secondi……… lo zucchero assorbe il sale! Potete aggiungere in una minestra salata qualche fetta di patata cruda ……..anche questo funziona.
Dissalare pesce o carne : mettete il pezzo in una bacinella di acqua fredda che cambierete più volte. Per accelerare fate in modo che il pezzo sia su di una griglia o altro che gli impedisce di toccare il fondo, dove il sale sciolto si andrà a depositare.
1. Pan grattato : le croste di pane secche che vi restano passatele a dorare in forno, schiacciatele poi tra due fogli di carta con l’aiuto di un matterello o una bottiglia. Se l’avete con una moulinette o un “cutter”,farete prima
2. Prezzemolo fritto : lavare ed asciugare con cura il prezzemolo. ( quello riccio rende decorativamente meglio ). Immergerlo per 2-3 secondi in olio bollente. Il prezzemolo deve rimanere verde ! servire immediatamente.
3. Il sale in cucina : il sale a volte fa “ girare “ il latte. Nella preparazione di salse o piatti con latte conviene aggiungere il sale a fine cottura.
4. Sale umido : mettete 10 gocce di glicerina in un kg. Di sale fino e rimestate con legno : il sale non si agglomera più. Più semplice qualche grana di riso nella saliera che vanno però cambiate ogni settimana.
5. Eccesso di sale in un piatto : immergete con l’aiuto di un cucchiaio un cubetto di zucchero nella salsa per 2 secondi……… lo zucchero assorbe il sale! Potete aggiungere in una minestra salata qualche fetta di patata cruda ……..anche questo funziona.
Dissalare pesce o carne : mettete il pezzo in una bacinella di acqua fredda che cambierete più volte. Per accelerare fate in modo che il pezzo sia su di una griglia o altro che gli impedisce di toccare il fondo, dove il sale sciolto si andrà a depositare.
martedì 5 aprile 2011
comunicazione
....per problemi vari e di lavoro ho avuto poco tempo per seguire ed aggiornare il mio Blog !
...vedrò di rifarmi appena possibile...grazie comunque per la vostra simpatica fedeltà. a presto Giorgio Manara
...vedrò di rifarmi appena possibile...grazie comunque per la vostra simpatica fedeltà. a presto Giorgio Manara
sabato 2 aprile 2011
errata corrige
...nel trailer di " il penultimo sopravvissuto "...parlo di nidi di uccelli.....non spaventatevi ...intendo solo uccelli " GALLINA "....
venerdì 1 aprile 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)