lunedì 30 marzo 2015
lunedì 23 marzo 2015
Cucina dal Mondo
Francia
[1]CAPESANTE ALL’UVA BIANCA
Mancler
Piatto
fine e delicato da servire in entrée per cene di un certo impegno.
Ingredienti:
·
Capesante ( due-tre per persona) aperte a
crudo, lavate ed asciugate con carta da cucina
·
Se non le trovate fresche scongelatele in
latte intero freddo ( rimangono chiare e brillanti )
·
2-3 scalogni tritati
·
Burro q.b.
·
½ bicchiere di panna liquida
·
un bicchierino di calvados (optional) …….(è
un distillato di vino di mele)
·
succo di limone ( un cucchiaino)
·
mezzo bicchiere di
vino bianco o vermouth dry

·
|
acini d’uva bianca spellati, tagliati a metà e
liberati dei semini
·
sale e pepe
Procedimento:
Padella:
- colorire 1 minuto per lato le cappesante senza grassi (togliere e
riservare)
- stessa padella :
- burro , poco olio di arachide e pepe bianco
- scalogno tritato…fare imbiondire appena
- un cucchiaino di succo di limone
- vino bianco o vermouth e ridurre di 1/3
- mettere le noci di capesante un minuto per lato e toglierle.
Riservare al caldo.
- Aggiungere ½ bicchiere di panna liquida. Rimescolare.
- Rimettere le conchiglie e cuocere coperto a fuoco dolce per 2
minuti.Toglierle nuovamente e riservare .
- Aggiustare il sugo di sale e pepe, passarlo al cinese,rimetterlo
su fuoco dolce ed aggiungere uno spruzzo di vino
bianco secco e ridurre
·
Mettere le noci di capesante in piatto
·
·
Cospargere di salsa
·
·
Aggiungere i mezzi acini d’uva ( togliete i semini) saltati al burro e fiammeggiati al calvados
·
·
Decorare con foglie di melissa
g.m.J
Zuppa di fagioli
“Agostino”
Ingredienti :
- ½
kg di fagioli di Badalucco
- ½
kg di patate
- ½
kg di costine di maiale
- bietole
- cipolla - sedano – carota – alloro
- olio
- pepe
Procedimento :
- fare
un soffritto di :
- cipolla
– sedano – carota – alloro (due foglie) – bietole tagliate fini – patate a
dadini
- quando
tutto è quasi cotto, aggiungere i fagioli ( tenuti a bagno per una notte),
- farli
passare per pochi minuti
- aggiungere
le costine e far rosolare anche quelle
- coprire
d’acqua e cuocere adagio-adagio per 2-3 ore
Servire con olio crudo e pepe[1]
Zuppa di ceci e costine
…….l’ideale
sarebbe di gustarla in pieno inverno ….vicino al caminetto…..!!!
Ingredienti :
- ½
kg di ceci ammollati
- 1
kg di costine di maiale
- 50
gr di prosciutto crudo a dadini
- una
cipolla
- una
carota
- una
costa di sedano
- ½
peperoncino
- salsa
si pomodoro
- vino
bianco
- olio
Procedimento :
- Rosolare
le costine nell’olio
- aggiungere
le verdure tritate e rosolare anche queste
- bagnare
di vino bianco e lasciar evaporare
- aggiungere
il prosciutto a dadini
- due
tre cucchiai di salsa di pomodoro ( anche concentrato)
- i
ceci precedentemente bolliti per ½ ora nella pentola a pressione
- il
peperoncino tritato
- coprire
d’acqua e lasciar sobbollire per 2-3 ore
Crema di
Topinambours
( Carciofi di Gerusalemme )
al Curry
Mancler
Ingredienti :
·
500 gr di Topinambours
·
1 cucchiaio di miele
·
1 - 2 cucchiai di curry
·
sale e pepe bianco
·
5-700 gr di brodo di pollo (dado)
·
2-300 gr di panna
·
pan carré
Procedimento :
1.
Lavare e pulire i topinambours (senza
sbucciarli)
2.
tagliarli a fette
3.
metterli in una casseruola con burro che
sfrigola e pepe
4.
salare
5.
dopo 3-4 minuti, aggiungere miele e curry e
coprire di brodo a livello
6.
cuocere dolcemente per 30’ circa
7.
aggiungere 200 gr di panna e continuare per
altri 10’
8.
frullare il tutto
9.
regolare di sale e pepe
10. servire
con dadini di pan carré fritti nel burro
Iscriviti a:
Post (Atom)